ecocardiografia
Presso il Centro Polidiagnostico DO.CA. di Torre del Greco, l'ecocardiografia è uno degli esami diagnostici avanzati offerti per la valutazione del cuore e delle sue strutture interne. L'ecocardiografia è una tecnica non invasiva che utilizza onde sonore ad alta frequenza per ottenere immagini in tempo reale del cuore, delle valvole cardiache, dei vasi sanguigni e delle cavità cardiache. Questo esame è fondamentale per diagnosticare e monitorare diverse patologie cardiache.
A cosa serve l'ecocardiografia
L'ecocardiografia è utile per:
- Valutare la funzione cardiaca: consente di misurare la capacità del cuore di contrarsi e rilassarsi, monitorando il volume di sangue pompato dal cuore (fra l'altro, la frazione di eiezione).
- Individuare malformazioni congenite o acquisite del cuore: è utilizzata per identificare difetti nelle cavità cardiache o nelle valvole, come difetti del setto interventricolare o insufficienza valvolare.
- Monitorare le malattie valvolari: consente di osservare la funzionalità delle valvole cardiache (come la valvola mitrale, aortica o tricuspide) e identificare malformazioni o stenosi (restringimenti).
- Diagnosi di insufficienza cardiaca: aiuta a determinare se il cuore non sta pompando abbastanza sangue per soddisfare le esigenze del corpo.
- Esaminare i vasi sanguigni coronarici: utile per verificare se ci sono alterazioni nel flusso sanguigno che potrebbero indicare aterosclerosi o altre malattie coronariche.
- Monitoraggio post-operatorio: dopo interventi chirurgici al cuore, come quelli per valvole cardiache o bypass coronarici, l'ecocardiografia viene utilizzata per verificare il corretto funzionamento del cuore.
Tipi di ecocardiografia
- Ecocardiografia transtoracica (TTE): è il tipo più comune, in cui il trasduttore viene posizionato sulla pelle del torace per ottenere le immagini del cuore.
- Ecocardiografia transesofagea (TEE): utilizzata quando è necessaria una visione più dettagliata, il trasduttore viene inserito nell'esofago, permettendo una visualizzazione migliore di alcune strutture cardiache, come le valvole.
- Ecocardiografia con Doppler: consente di misurare il flusso sanguigno all'interno delle cavità cardiache e dei vasi sanguigni, aiutando a rilevare eventuali ostruzioni o anomalie del flusso sanguigno.
Come viene eseguita l'ecocardiografia
L'ecocardiografia transtoracica viene eseguita applicando un gel conduttivo sulla pelle del torace del paziente, che permette al trasduttore di emettere onde sonore che vengono riflesse dal cuore. Le immagini vengono elaborate e visualizzate su uno schermo in tempo reale. L'esame è indolore e non richiede alcuna preparazione speciale, salvo indicazioni particolari del medico.
Vantaggi dell'ecocardiografia
- Non invasiva e sicura: non comporta l'uso di radiazioni, rendendola un esame sicuro anche per le persone in gravidanza.
- Esame rapido e indolore: l'ecocardiografia è generalmente rapida e ben tollerata, senza effetti collaterali.
- Alta precisione diagnostica: consente una visualizzazione dettagliata del cuore e delle sue strutture, permettendo una diagnosi accurata di molte patologie cardiache.
- Monitoraggio continuo: è utile per monitorare le condizioni cardiache nel tempo, specialmente per pazienti con malattie croniche o coloro che hanno subito interventi chirurgici al cuore.
Presso il Centro Polidiagnostico DO.CA., l'ecocardiografia viene eseguita da cardiologi o specialisti in diagnostica per immagini, che forniranno un referto dettagliato per il trattamento o il monitoraggio di patologie cardiache.
Per ulteriori dettagli su come prenotare l'esame o per conoscere gli orari e i costi, non esitate a contattare direttamente il centro.
Hai bisogno di maggiori informazioni o desideri prenotare una prestazione?
Chiama ora allo 081 882 4044
In alternativa può contattarci compilando il seguente modulo.