RM orbite senza e con M.D.C.
Presso il Centro Polidiagnostico DO.CA. di Torre del Greco, è disponibile la Risonanza Magnetica (RM) delle orbite, sia senza che con mezzo di contrasto (M.D.C.).
RM delle orbite:
La risonanza magnetica delle orbite è un esame diagnostico che permette di ottenere immagini dettagliate delle strutture oculari, come il bulbo oculare, i nervi ottici, i muscoli oculari, le ghiandole lacrimali e le altre strutture circostanti. È utile per identificare una serie di patologie oculari e orbitali, tra cui tumori, infiammazioni e patologie neurologiche.
1. RM orbite senza mezzo di contrasto:
In questa modalità, l'esame viene eseguito senza l'uso di contrasto. È utile per osservare la morfologia delle strutture orbitali e identificare patologie generali, come:
- Lesioni traumatiche
- Anomalie anatomiche
- Patologie degenerative
Questa modalità è utile per visualizzare la struttura degli occhi e delle orbite, ma non offre la stessa precisione nei casi di tumori o infiammazioni acute, dove è necessario evidenziare eventuali aree con una maggiore vascularizzazione.
2. RM orbite con mezzo di contrasto (M.D.C.):
L'uso del mezzo di contrasto (solitamente a base di gadolinio) migliora significativamente la qualità delle immagini, consentendo di visualizzare dettagli più precisi, come:
- Tumori orbitali: la risonanza con contrasto è fondamentale per identificare e caratterizzare lesioni tumorali o neoplasie orbitali, che possono essere difficili da visualizzare senza contrasto.
- Infiammazioni: come nell'orbite infiammatorie o in casi di orbitopatia tiroidea (Malattia di Graves), dove il contrasto può evidenziare le aree di infiammazione.
- Lesioni vascolari: il contrasto aiuta a evidenziare le anomalie vascolari, come malformazioni artero-venose.
- Patologie del nervo ottico: come la neurite ottica o la sclerosi multipla, in cui il contrasto permette di identificare lesioni attive.
Indicazioni per l'esame:
L'RM orbite con contrasto è particolarmente utile per:
- Individuare e monitorare neoplasie orbitali o lesioni nei tessuti molli dell'orbita.
- Valutare patologie infiammatorie o infezioni che coinvolgono le strutture orbitali.
- Valutare il nervo ottico in caso di malattie neurologiche come la neurite ottica, la sclerosi multipla o altre patologie demielinizzanti.
- Verificare la presenza di patologie tiroidee (come l'orbitopatia tiroidea) che potrebbero causare gonfiore o infiammazione delle orbite.
Vantaggi dell'RM orbite:
- Dettagliato e preciso: La risonanza magnetica consente di ottenere immagini ad alta risoluzione delle orbite e delle strutture oculari, permettendo di individuare anche lesioni molto piccole.
- Non invasivo: A differenza di altre tecniche diagnostiche (come la tomografia a contrasto), la risonanza magnetica non utilizza radiazioni ionizzanti.
- Sicurezza: L'uso del contrasto è generalmente sicuro, ma il medico valuterà la necessità di somministrarlo in base alla situazione clinica del paziente.
Per maggiori dettagli su come prenotare l’esame, sulle modalità di preparazione o per qualsiasi altra domanda, non esitate a contattare direttamente il Centro Polidiagnostico DO.CA. di Torre del Greco.
Hai bisogno di maggiori informazioni o desideri prenotare una prestazione?
Chiama ora allo 081 882 4044
In alternativa può contattarci compilando il seguente modulo.