teleradiografia del cranio per ortodonzia

Presso il Centro Polidiagnostico DO.CA. di Torre del Greco, la teleradiografia del cranio per ortodonzia è un esame radiologico fondamentale utilizzato in odontoiatria e ortodonzia per valutare la struttura cranica, la posizione dei denti, la crescita ossea e la relazione tra le mascelle. Questo esame è particolarmente utile nella pianificazione e nel monitoraggio dei trattamenti ortodontici, per correggere malocclusioni o altri disturbi che riguardano la posizione dei denti e delle ossa facciali.


Cos'è la Teleradiografia del Cranio per Ortodonzia?

La teleradiografia del cranio (o teleradiografia laterale del cranio) è una radiografia eseguita con il paziente in piedi o seduto, con la testa posizionata in modo da essere vista di profilo o in proiezione laterale. Questo esame fornisce una visione globale della struttura del cranio, delle mascelle e della dentatura, consentendo agli specialisti di analizzare la posizione delle ossa facciali, la crescita del viso, l'orientamento dei denti e la relazione tra mandibola e mascella superiore.


A cosa serve la Teleradiografia del Cranio per Ortodonzia?

La teleradiografia per ortodonzia è principalmente utilizzata per:

  • Valutare la posizione delle mascelle: aiuta a diagnosticare malocclusioni e a pianificare trattamenti ortodontici, come apparecchi e interventi chirurgici.
  • Analizzare la crescita e lo sviluppo cranio-facciale: particolarmente utile per i pazienti in fase di crescita, per monitorare la posizione e la forma delle ossa facciali.
  • Pianificare interventi ortodontici: è fondamentale per decidere il trattamento più adatto per correggere disallineamenti dentali o malformazioni facciali, specialmente in età pediatrica.
  • Valutare anomalie dento-scheletriche: per identificare problemi come la discrepanza di crescita tra la mandibola e la mascella, o altre problematiche che potrebbero richiedere interventi ortodontici o chirurgici.
  • Diagnosi e monitoraggio dei trattamenti ortodontici: consente di monitorare i cambiamenti nel corso del trattamento ortodontico e di valutare l'efficacia di eventuali interventi correttivi.


Come si esegue la Teleradiografia del Cranio per Ortodonzia?

  • Preparazione del paziente: L'esame è semplice e rapido, e generalmente non richiede preparazioni particolari. È importante rimuovere oggetti metallici come orecchini, collane o apparecchi dentali che potrebbero interferire con la qualità delle immagini.
  • Posizionamento del paziente: Il paziente deve rimanere in piedi o seduto di fronte alla macchina radiologica, mantenendo la testa stabile in una posizione specifica. La testa viene allineata in modo da ottenere una visione laterale del cranio, e in alcuni casi, si possono ottenere anche immagini frontali o altre angolazioni.
  • Acquisizione dell'immagine: La macchina radiologica scatta un'unica immagine del cranio, che mostra in dettaglio la struttura ossea e la posizione dei denti. L'esame dura generalmente solo pochi minuti.
  • Analisi delle immagini: Una volta acquisita l'immagine, il radiologo o l'ortodontista esamina il referto per valutare la crescita facciale, la posizione delle mascelle e dei denti, e per identificare eventuali anomalie da trattare.


Vantaggi della Teleradiografia del Cranio per Ortodonzia

  • Esame preciso e dettagliato: fornisce immagini ad alta definizione che permettono una valutazione approfondita della struttura del cranio e delle mascelle.
  • Non invasivo e rapido: la procedura è semplice, rapida e non comporta alcun dolore o disagio per il paziente.
  • Valutazione globale delle strutture facciali: consente di analizzare la relazione tra denti, mascelle e ossa facciali, fondamentale per pianificare trattamenti ortodontici complessi.
  • Utilizzato per il trattamento preventivo: è utile non solo per diagnosticare problematiche esistenti, ma anche per monitorare la crescita e lo sviluppo facciale nei bambini e adolescenti.
  • Pianificazione personalizzata: consente agli ortodontisti di personalizzare il trattamento in base alle specifiche necessità del paziente.


Quando viene richiesta la Teleradiografia del Cranio per Ortodonzia?

La teleradiografia cranica viene comunemente richiesta quando:

  • Il paziente presenta disallineamenti dentali o malocclusioni che richiedono un trattamento ortodontico.
  • Sono necessari trattamenti ortodontici pre-chirurgici per correggere disallineamenti gravi.
  • È necessario monitorare la crescita ossea facciale in bambini o adolescenti, per garantire che le mascelle si sviluppino correttamente.
  • Si sospetta una discrepanza tra mandibola e mascella superiore che potrebbe richiedere un trattamento ortodontico specifico o un intervento chirurgico.


Presso il Centro Polidiagnostico DO.CA., la teleradiografia del cranio per ortodonzia è eseguita con apparecchiature all'avanguardia e sotto la supervisione di professionisti esperti, per garantire risultati di alta qualità e diagnosi accurate.

Per informazioni riguardo a come prenotare l'esame, orari e costi, non esitate a contattare direttamente il centro.

Hai bisogno di maggiori informazioni o desideri prenotare una prestazione?

Chiama ora allo 081 882 4044

In alternativa può contattarci compilando il seguente modulo.

ORARI DI APERTURA

Lun - Ven
-
Sabato
-
Domenica
Chiuso
Modulo richiesta