bacino (anche neonati)
Presso il Centro Polidiagnostico DO.CA. di Torre del Greco, viene offerta anche l'ecografia del bacino, un esame diagnostico utile per l'individuazione di anomalie e patologie a carico delle strutture pelviche, comprese ossa, articolazioni e tessuti molli. L'ecografia del bacino può essere effettuata su pazienti di ogni età, inclusi i neonati, per diagnosticare una vasta gamma di condizioni.
Ecografia del bacino: Applicazioni generali
L'ecografia del bacino è utile per valutare:
- La struttura ossea del bacino: per identificare fratture, displasia, malformazioni congenite o altre anomalie ossee.
- Le articolazioni pelviche: in particolare, l'ecografia è utile per studiare la cavità dell'anca e monitorare condizioni come la displasia congenita dell'anca (un problema che può essere osservato nei neonati).
- Le patologie del sistema urinario e riproduttivo: come calcoli renali, infezioni o anomalie degli organi riproduttivi.
- Monitoraggio di altre problematiche: come cisti ovariche, fibromi, patologie della vescica e dell'utero (per le donne) o altre anomalie che interessano il bacino.
Ecografia del bacino nei neonati
L'ecografia del bacino nei neonati è particolarmente indicata per:
- Diagnosi di displasia dell'anca: questa condizione riguarda lo sviluppo anomalo dell'articolazione dell'anca e può essere identificata tramite ecografia. È fondamentale per il trattamento precoce e per evitare complicazioni future.
- Esame delle articolazioni e ossa pelviche: nei neonati, l'ecografia viene usata per monitorare lo sviluppo osseo e individuare eventuali disallineamenti o malformazioni.
Benefici dell'ecografia del bacino
- Esame non invasivo: l'ecografia è sicura, indolore e priva di radiazioni, il che la rende particolarmente adatta anche per i neonati e i bambini piccoli.
- Individuazione precoce di problemi: permette di diagnosticare patologie in fase iniziale, facilitando interventi tempestivi che possono migliorare il trattamento e il recupero.
- Monitoraggio continuo: per i neonati o bambini con condizioni preesistenti, l'ecografia del bacino consente di monitorare l'evoluzione della salute e dello sviluppo.
Come viene effettuata l'ecografia
L'ecografia del bacino viene eseguita con l'uso di una sonda che emette onde sonore, le quali vengono riflesse dagli organi e dai tessuti, creando immagini che possono essere visualizzate in tempo reale su un monitor. L'esame è rapido, generalmente privo di disagi e non richiede preparazione specifica.
Per ulteriori dettagli su modalità di prenotazione, costi o orari, non esitate a contattare direttamente il Centro Polidiagnostico DO.CA. per informazioni precise.
Hai bisogno di maggiori informazioni o desideri prenotare una prestazione?
Chiama ora allo 081 882 4044
In alternativa può contattarci compilando il seguente modulo.