RM massiccio facciale senza e con M.D.C.
Presso il Centro Polidiagnostico DO.CA. di Torre del Greco, è disponibile la Risonanza Magnetica (RM) del massiccio facciale, sia senza che con mezzo di contrasto (M.D.C.).
RM del massiccio facciale:
La Risonanza Magnetica del massiccio facciale è un esame diagnostico avanzato che permette di ottenere immagini dettagliate delle strutture ossee e dei tessuti molli del viso, come la mascella, le ossa facciali, i seni paranasali, i nervi facciali e altre strutture circostanti. È particolarmente utile per diagnosticare patologie che coinvolgono sia le ossa che i tessuti molli del volto.
1. RM massiccio facciale senza mezzo di contrasto:
In questa modalità, l'esame viene effettuato senza l'uso del mezzo di contrasto. È utile per osservare la morfologia e la struttura ossea, e può essere impiegato per identificare:
- Fratture ossee: Lesioni traumatiche alle ossa del volto, come fratture della mascella o degli zigomi.
- Anomalie congenite: Malformazioni congenite delle ossa facciali.
- Lesioni benigni o cisti: Alterazioni dei tessuti molli che non richiedono l'iniezione di contrasto per essere visibili.
Tuttavia, l'uso di contrasto può essere necessario se l'obiettivo è identificare patologie più complesse nei tessuti molli o nelle strutture più profonde.
2. RM massiccio facciale con mezzo di contrasto (M.D.C.):
L'uso del mezzo di contrasto (solitamente a base di gadolinio) migliora la qualità delle immagini, soprattutto per quanto riguarda la visualizzazione dei tessuti molli e per diagnosticare patologie più specifiche, come:
- Tumori o neoplasie: Tumori benigni o maligni che potrebbero interessare le ossa, i muscoli, o le ghiandole salivari del massiccio facciale. Il contrasto aiuta a delineare meglio la massa e a valutare la sua natura.
- Patologie infiammatorie o infezioni: Come infezioni dei seni paranasali o della cavità nasale, che possono essere difficili da distinguere senza contrasto.
- Malformazioni vascolari: Anomalie nei vasi sanguigni, come malformazioni artero-venose (MAV) nella regione facciale.
- Lesioni dei nervi: Patologie che colpiscono i nervi facciali, come la nevralgia del trigemino, o altre alterazioni neurologiche che richiedono una visualizzazione precisa dei nervi.
Indicazioni principali per la RM del massiccio facciale:
- Fratture o traumi facciali: L’esame consente di valutare danni ossei e tessuti molli dopo un trauma.
- Infezioni o infiammazioni: Come sinusiti gravi o infezioni dei tessuti molli, che richiedono una diagnosi precisa.
- Tumori e cisti: Identificare la presenza di tumori o neoplasie che coinvolgono il massiccio facciale e i tessuti circostanti.
- Patologie congenite o malformazioni: Come difetti nello sviluppo osseo o nelle cavità nasali e paranasali.
- Malformazioni vascolari: Come le malformazioni artero-venose, che richiedono una diagnosi accurata e una valutazione del flusso sanguigno.
Vantaggi della RM massiccio facciale:
- Elevata precisione: La risonanza magnetica consente di ottenere immagini molto dettagliate, anche dei tessuti molli e delle strutture profonde del viso, che non sono facilmente visibili con altre tecniche diagnostiche.
- Non invasiva: L'RM non comporta l'uso di radiazioni ionizzanti, ed è quindi una tecnica sicura anche per pazienti che necessitano di monitoraggio ripetuto.
- Sicurezza del mezzo di contrasto: Il contrasto a base di gadolinio è generalmente sicuro e viene utilizzato solo quando necessario per migliorare la qualità delle immagini.
Per maggiori informazioni sull'esame, sulla preparazione, o sulla modalità di prenotazione, non esitate a contattare direttamente il Centro Polidiagnostico DO.CA. di Torre del Greco.
Hai bisogno di maggiori informazioni o desideri prenotare una prestazione?
Chiama ora allo 081 882 4044
In alternativa può contattarci compilando il seguente modulo.