TAC MULTISLICE (64 SLICE)

Presso il Centro Polidiagnostico DO.CA. di Torre del Greco, è possibile eseguire la TAC Multislice (64 slice), una tecnologia avanzata che offre immagini di alta qualità e precisione, consentendo di esaminare dettagliatamente le strutture interne del corpo umano. La TAC Multislice è una versione evoluta della tomografia computerizzata (TAC) tradizionale e prende il nome dal numero di "fette" (slice) che è in grado di acquisire contemporaneamente durante l'esame.


Cos'è la TAC Multislice (64 slice)?

La TAC Multislice (64 slice) è una tecnologia di imaging che utilizza un tomografo a 64 strati (fette) per acquisire rapidamente immagini in sezione trasversale del corpo. La macchina TAC, dotata di 64 detector, è in grado di acquisire più sezioni del corpo in un singolo passaggio, migliorando la velocità e la qualità delle immagini rispetto alle tecniche tradizionali.

A differenza della TAC tradizionale, che acquisisce una singola fetta alla volta, la TAC Multislice può acquisire simultaneamente molteplici sezioni, permettendo di ottenere immagini più dettagliate e riducendo il tempo di esposizione ai raggi X. Questa tecnologia avanzata è particolarmente utile per ottenere immagini dettagliate di tessuti molli, ossa, vasi sanguigni e organi.


A cosa serve la TAC Multislice (64 slice)?

La TAC Multislice (64 slice) è utilizzata per diagnosticare una vasta gamma di condizioni, tra cui:

  • Esami cardiaci: la TAC Multislice è particolarmente indicata per lo studio del cuore e delle arterie coronarie. Con questa tecnologia, è possibile ottenere immagini dettagliate delle coronarie, rilevare occlusioni arteriose, aneurismi, malformazioni cardiache o altre patologie vascolari. È spesso utilizzata per la TAC coronarica.
  • Patologie neurologiche: come ictus, tumori cerebrali, emorragie, malformazioni del cervello, traumi cranici e altre malattie neurologiche. La TAC multislice è ideale per visualizzare le strutture cerebrali in modo preciso.
  • Patologie polmonari: per diagnosticare malattie polmonari come polmoniti, tumori polmonari, embolie polmonari e malformazioni del sistema respiratorio. L'elevata risoluzione dell'immagine permette di esaminare in dettaglio i polmoni e le vie respiratorie.
  • Malattie addominali e pelviche: per analizzare organi come fegato, reni, pancreas, intestino e vescica, diagnosticando condizioni come calcoli renali, tumori addominali, infezioni, malformazioni e altre patologie.
  • Lesioni traumatiche: per visualizzare fratture ossee, danni ai tessuti molli e altri tipi di lesioni traumatiche, come quelle causate da incidenti.
  • Patologie vascolari: come aneurismi, stenosi, occlusioni arteriose o altre anomalie dei vasi sanguigni, che possono essere visualizzate con elevata precisione grazie alla velocità e alla risoluzione della TAC Multislice.
  • Monitoraggio di tumori: per rilevare la presenza, la dimensione e la posizione di tumori, nonché per monitorare il progresso del trattamento e la risposta a terapie oncologiche.


Vantaggi della TAC Multislice (64 slice)

La TAC Multislice (64 slice) offre numerosi vantaggi rispetto alle tecniche tradizionali:

  • Immagini ad alta risoluzione: grazie alla possibilità di acquisire numerosi strati (fette) in rapida successione, la TAC multislice fornisce immagini estremamente dettagliate, ideali per visualizzare anche le piccole strutture anatomiche.
  • Velocità: l'acquisizione simultanea di 64 fette consente di ridurre notevolmente il tempo dell'esame, aumentando il comfort per il paziente e migliorando l'efficienza operativa. Ciò è particolarmente utile per pazienti che non possono rimanere immobili per lunghi periodi (ad esempio, pazienti pediatrici o critici).
  • Minore esposizione ai raggi X: la velocità e la qualità delle immagini riducono la necessità di ripetere gli esami, minimizzando così l'esposizione ai raggi X rispetto alla TAC tradizionale.
  • Immagini tridimensionali (3D): la TAC Multislice consente di creare ricostruzioni tridimensionali delle aree esaminate, permettendo ai medici di avere una visione completa e chiara della struttura interna del corpo.
  • Adatta a diverse aree del corpo: questa tecnologia è versatile e adatta a una vasta gamma di esami, da quelli cardiaci a quelli neurologici, polmonari, addominali e ortopedici.


Come si esegue la TAC Multislice (64 slice)?

  • Preparazione del paziente: la preparazione dipende dall'area da esaminare. Ad esempio, per un esame addominale, potrebbe essere richiesto di essere a digiuno per alcune ore prima dell'esame. In alcuni casi, potrebbe essere necessario l'uso di un mezzo di contrasto, che può essere somministrato per via orale o intravenosa, per migliorare la visibilità delle strutture interne.
  • Posizionamento del paziente: Il paziente si sdraia su un lettino mobile che viene inserito all'interno della macchina TAC. A seconda dell'esame, la posizione del corpo può variare (ad esempio, supina o laterale).
  • Acquisizione delle immagini: Durante la scansione, il lettino si muove lentamente attraverso l'anello della macchina mentre la TAC acquisisce simultaneamente più strati dell'area da esaminare. Il paziente dovrà rimanere immobile per brevi periodi e, in alcuni casi, trattenere il respiro durante l'acquisizione delle immagini.
  • Durata dell'esame: L'esame è rapido e generalmente dura tra i 10 e i 30 minuti, a seconda della zona da esaminare.
  • Referto: Dopo l'esame, un radiologo esamina le immagini ottenute e fornisce un referto dettagliato che sarà inviato al medico curante per una diagnosi approfondita.


Quando viene richiesta la TAC Multislice (64 slice)?

La TAC Multislice (64 slice) viene richiesta in caso di:

  • Diagnosi e monitoraggio di malattie cardiache, come patologie delle arterie coronarie o aneurismi.
  • Esami neurologici per individuare ictus, tumori cerebrali, malformazioni o lesioni traumatiche.
  • Studio di malattie polmonari, tra cui polmoniti, embolie polmonari o tumori.
  • Indagini addominali e pelviche per valutare organi interni come fegato, reni, intestino e vescica.
  • Valutazione di lesioni traumatiche, come fratture ossee o danni ai tessuti molli.
  • Monitoraggio e diagnosi oncologica per valutare tumori e tumori in fase di trattamento.


Presso il Centro Polidiagnostico DO.CA., la TAC Multislice (64 slice) viene eseguita con tecnologie all'avanguardia e sotto la supervisione di professionisti qualificati, assicurando immagini di alta qualità per una diagnosi accurata.

Per maggiori informazioni su modalità di prenotazione, orari o costi, non esitate a contattare direttamente il centro.

Hai bisogno di maggiori informazioni o desideri prenotare una prestazione?

Chiama ora allo 081 882 4044

In alternativa può contattarci compilando il seguente modulo.

ORARI DI APERTURA

Lun - Ven
-
Sabato
-
Domenica
Chiuso
Modulo richiesta