teleradiografia della colonna per scoliosi
Presso il Centro Polidiagnostico DO.CA. di Torre del Greco, la teleradiografia della colonna per scoliosi è un esame radiologico utilizzato per diagnosticare e monitorare la scoliosi, una condizione caratterizzata da una curvatura anomala della colonna vertebrale. Questo tipo di esame è fondamentale per valutare l'entità e la direzione della curvatura spinale e per pianificare il trattamento più adeguato.
Cos'è la Teleradiografia della Colonna per Scoliosi?
La teleradiografia della colonna è una radiografia che offre una visione laterale o anteriore della colonna vertebrale, fornendo informazioni dettagliate sulla sua curvatura e sugli allineamenti delle vertebre. In particolare, la teleradiografia per scoliosi permette di visualizzare in modo chiaro l'angolo di curvatura della colonna e l'eventuale deformazione delle vertebre, parametri fondamentali per la diagnosi e la gestione della scoliosi.
A cosa serve la Teleradiografia della Colonna per Scoliosi?
La teleradiografia della colonna è utilizzata per:
- Diagnosi della scoliosi: aiuta a individuare la presenza di curvature anomale della colonna vertebrale e a classificare il tipo di scoliosi (ad esempio, se è laterale, toracica o lombare).
- Valutazione della gravità della curvatura: attraverso l'esame, è possibile misurare l'angolo di Cobb, che indica la gravità della scoliosi e la necessità di un trattamento.
- Monitoraggio della progressione della scoliosi: l'esame è utile per osservare l'evoluzione della curvatura della colonna nel tempo, particolarmente nei pazienti in crescita o in quelli che stanno seguendo un trattamento ortopedico.
- Pianificazione del trattamento: a seconda della gravità della scoliosi, la teleradiografia aiuta a decidere il tipo di trattamento più appropriato (come corsetti ortopedici, fisioterapia o, in casi gravi, interventi chirurgici).
- Prevenzione di complicanze: un'adeguata diagnosi precoce e un monitoraggio regolare aiutano a prevenire complicazioni a lungo termine, come problemi respiratori o dolorosi derivanti da una colonna vertebrale deformata.
Come si esegue la Teleradiografia della Colonna per Scoliosi?
- Preparazione del paziente: L'esame non richiede una preparazione speciale, ma il paziente dovrà rimuovere eventuali oggetti metallici, come collane, orecchini e altri accessori, per evitare interferenze con l'immagine radiografica.
- Posizionamento del paziente: Il paziente viene posizionato di fronte all'apparecchio radiologico. Solitamente, si esegue la radiografia della colonna in posizione eretta, in modo che la gravità possa influenzare la posizione naturale della colonna vertebrale. Il paziente deve mantenere la posizione eretta e immobile mentre l'immagine viene acquisita.
- Acquisizione delle immagini: La macchina radiografica acquisisce una serie di immagini della colonna vertebrale, di solito in proiezione laterale e frontale, per valutare la curvatura e l'allineamento vertebrale. L'esame è generalmente rapido, e dura pochi minuti.
- Esame e referto: Una volta che le immagini sono state acquisite, il radiologo esamina le radiografie per determinare la presenza di scoliosi e il grado di curvatura della colonna, per poi redigere un referto che sarà condiviso con il medico specialista, come l'ortopedico o il fisiatra.
Vantaggi della Teleradiografia della Colonna per Scoliosi
- Diagnosi precisa: la teleradiografia offre una visualizzazione chiara della colonna vertebrale e permette una valutazione accurata della scoliosi, aiutando a determinare la gravità della curvatura.
- Monitoraggio efficace: utile per osservare l'evoluzione della scoliosi nel tempo, specialmente nei bambini o negli adolescenti, che sono più suscettibili a sviluppare scoliosi in crescita.
- Non invasivo: si tratta di un esame semplice e non invasivo, che non comporta dolore per il paziente.
- Trattamento personalizzato: consente di personalizzare il trattamento ortopedico o chirurgico in base alla gravità della scoliosi e alla sua progressione.
- Rilevazione precoce: la possibilità di diagnosticare la scoliosi nelle sue fasi iniziali permette di intervenire tempestivamente per prevenire complicazioni future.
Quando viene richiesta la Teleradiografia della Colonna per Scoliosi?
La teleradiografia della colonna viene solitamente richiesta quando:
- C'è sospetto di scoliosi in pazienti che presentano curvature anomale della colonna o che lamentano dolori alla schiena, difficoltà a stare eretti, o disallineamenti evidenti.
- È necessario monitorare la progressione della scoliosi in pazienti in crescita, per decidere se un trattamento (come l'uso di un corsetto) è necessario.
- È richiesto un follow-up nei pazienti con scoliosi già diagnosticata, per determinare se la curvatura sta progredendo e se sono necessari ulteriori interventi.
- È necessaria una valutazione pre-operatoria per pazienti che potrebbero necessitare di un intervento chirurgico per correggere la scoliosi.
Presso il Centro Polidiagnostico DO.CA., la teleradiografia della colonna per scoliosi viene eseguita con tecnologie avanzate, assicurando immagini di alta qualità e una diagnosi accurata. Inoltre, il personale esperto è in grado di offrire supporto nella comprensione dei risultati e nella pianificazione dei trattamenti appropriati.
Per maggiori dettagli su modalità di prenotazione, orari o costi, non esitate a contattare direttamente il centro.
Hai bisogno di maggiori informazioni o desideri prenotare una prestazione?
Chiama ora allo 081 882 4044
In alternativa può contattarci compilando il seguente modulo.