coagulazione
Presso il Centro Polidiagnostico DO.CA. di Torre del Greco, la Coagulazione si occupa della diagnostica riguardante i disturbi della coagulazione del sangue. Questi esami sono fondamentali per valutare la capacità del sangue di coagulare correttamente e identificare eventuali problemi nei meccanismi di coagulo che potrebbero predisporre a sanguinamenti eccessivi o, al contrario, a formazioni di trombi pericolosi.
Gli esami di coagulazione vengono eseguiti per diagnosticare e monitorare diverse condizioni, tra cui malattie emorragiche, trombosi e disturbi congeniti o acquisiti della coagulazione. Presso il centro, vengono effettuati i principali test di coagulazione per fornire una valutazione completa e accurata della funzionalità emostatica.
Esami di Coagulazione Offerti dal Centro
- Tempo di Protrombina (PT):
Il tempo di protrombina è uno degli esami di base per valutare il sistema di coagulazione. Misura il tempo necessario affinché il sangue si coaguli dopo l'aggiunta di sostanze specifiche, che attivano il processo di coagulazione. Un PT prolungato può indicare disturbi legati alla carenza di alcuni fattori di coagulazione, come nella vitamin K deficienza o nell'uso di farmaci anticoagulanti.
- Internationnal Normalized Ratio (INR):
L'INR è una misura standardizzata del tempo di protrombina e viene utilizzato per monitorare i pazienti che assumono farmaci anticoagulanti come la warfarin. L'INR aiuta a stabilire il dosaggio corretto del farmaco per evitare che il paziente sia troppo suscettibile ai sanguinamenti o alle trombosi.
- Tempo di Tromboplastina Parziale Attivata (aPTT):
Questo test misura il tempo necessario per la coagulazione del sangue, ma si concentra su un percorso diverso rispetto al PT, monitorando la funzionalità dei fattori di coagulazione intrinseci. È utile per diagnosticare emofilia, malattie del fegato, o disturbi legati all'uso di anticoagulanti come l'eparina.
- Fibrinogeno:
Il fibrinogeno è una proteina plasmatiche coinvolta nella formazione del coagulo. Una concentrazione bassa di fibrinogeno può indicare un rischio di sanguinamento, mentre livelli elevati possono essere un segno di infiammazione o di un possibile rischio di trombosi. Il test è utile anche per monitorare il trattamento di disturbi della coagulazione.
- D-dimero:
Il test dei D-dimeri misura i frammenti di fibrina che si formano quando un coagulo di sangue viene degradato. È utilizzato principalmente per diagnosticare trombosi venosa profonda (TVP), embolia polmonare (EP) e sindrome da disfunzione disseminata intravascolare (DIC). Un livello elevato di D-dimero può indicare la presenza di un coagulo, ma non è specifico per una condizione particolare.
- Test di attivazione della coagulazione:
Alcuni test avanzati misurano la capacità di attivazione della coagulazione per valutare l'integrità del sistema di coagulazione, inclusi test per la deficienza dei fattori di coagulazione o la sindrome da anticorpi antifosfolipidi, che può predisporre a trombosi venosa e arteriosa.
- Esame del profilo emorragico:
Il profilo emorragico può includere una serie di test aggiuntivi per valutare la predisposizione di una persona a sanguinamenti, come i livelli di platelet aggregation (aggregazione piastrinica) e la capacità di coagulazione del sangue. Questi test sono utili per diagnosticare patologie come l'emofilia, la trombocitopatia e altre malformazioni del sistema di coagulazione.
- Test per la Sindrome da Anticorpi Fosfolipidi (APS):
La sindrome da anticorpi antifosfolipidi è una condizione che aumenta il rischio di trombosi e complicazioni in gravidanza. I test per identificare anticorpi antifosfolipidi come l'anticorpo anti-cardiolipina o l'anticorpo anti-beta2-glicoproteina I sono eseguiti per la diagnosi di APS.
Utilità degli Esami di Coagulazione
Gli esami di coagulazione sono fondamentali per:
- Diagnosi precoce e monitoraggio di disturbi legati alla coagulazione del sangue.
- Valutazione della funzionalità emostatica per prevenire o trattare eventi emorragici o trombotici.
- Monitoraggio del trattamento anticoagulante: se il paziente è in trattamento con anticoagulanti, questi esami aiutano a determinare se il trattamento è efficace o necessita di aggiustamenti.
- Gestione delle malattie cardiovascolari: identificare il rischio di trombosi e la necessità di farmaci anticoagulanti in pazienti con predisposizione a malattie cardiovascolari.
Esami a Domicilio
Il Centro Polidiagnostico DO.CA. offre anche esami di coagulazione a domicilio, rendendo disponibile il servizio per i pazienti che non possono recarsi direttamente in laboratorio.
Gli esami di coagulazione sono essenziali per la diagnosi e il trattamento di una vasta gamma di condizioni ematologiche e cardiovascolari. Grazie all’esperienza e alle tecnologie avanzate del Centro Polidiagnostico DO.CA., è possibile ottenere risultati precisi e tempestivi, utili per gestire al meglio la salute del paziente. Per maggiori informazioni sui test di coagulazione, le modalità di prelievo e i tempi di refertazione, non esitate a contattare direttamente il centro. Il personale qualificato sarà in grado di fornirti tutte le informazioni necessarie.
Hai bisogno di maggiori informazioni o desideri prenotare una prestazione?
Chiama ora allo 081 882 4044
In alternativa può contattarci compilando il seguente modulo.