ecocolordoppler
Presso il Centro Polidiagnostico DO.CA. di Torre del Greco, l'ecocolordoppler è un esame avanzato che combina l'ecografia tradizionale con la tecnologia Doppler per visualizzare e valutare il flusso sanguigno nei vasi sanguigni e per esaminare la struttura degli organi e dei tessuti. Questa tecnica è molto utile per diagnosticare patologie cardiovascolari e vascolari, ed è ampiamente utilizzata per monitorare la salute del sistema circolatorio.
Cos'è l'ecocolordoppler
L'ecocolordoppler sfrutta le onde sonore per creare immagini dettagliate dei vasi sanguigni e per misurare la velocità del flusso sanguigno, permettendo di visualizzare le anomalie del flusso in tempo reale. L'aggiunta del "colore" (color Doppler) consente di identificare la direzione e la velocità del flusso sanguigno, rappresentando visivamente il flusso in modo che possieda diverse colorazioni, a seconda della velocità e direzione del sangue.
A cosa serve l'ecocolordoppler
L'ecografia ecocolordoppler è utilizzata per:
- Valutare il flusso sanguigno: è molto utile per diagnosticare malformazioni vascolari, restringimenti, o occlusioni di arterie e vene.
- Individuare aterosclerosi: utile per rilevare accumuli di placca nelle arterie, che possono ridurre il flusso sanguigno e aumentare il rischio di malattie cardiovascolari.
- Diagnosi di trombosi venosa profonda (TVP): l'ecocolordoppler è uno degli strumenti principali per diagnosticare la presenza di coaguli nelle vene.
- Controllare le arterie coronarie: per monitorare il flusso sanguigno nelle arterie coronarie, un passo importante per la prevenzione di malattie cardiache.
- Monitoraggio di varici e insufficienza venosa: utile per esaminare la salute delle vene e per monitorare l'andamento di patologie come le varici o l'insufficienza venosa cronica.
- Valutazione delle arterie renali, carotidi e aortiche: per esaminare il flusso sanguigno in queste aree specifiche e diagnosticare eventuali problematiche come l'ipertensione renale o il rischio di ictus.
Come viene eseguita l'ecocolordoppler
L'esame viene eseguito tramite una sonda ecografica che emette onde sonore. Dopo aver applicato un gel sulla zona da esaminare, la sonda viene spostata sulla pelle, raccogliendo le informazioni sul flusso sanguigno e sulla struttura dei vasi. Le informazioni raccolte vengono elaborate e visualizzate in tempo reale su un monitor, mostrando sia l'anatomia che il flusso sanguigno con l'effetto colorato che evidenzia la velocità e la direzione del sangue.
Vantaggi dell'ecocolordoppler
- Non invasivo e sicuro: non richiede incisioni o radiazioni, ed è una tecnica sicura anche per pazienti con problematiche particolari, come le donne in gravidanza.
- Diagnosi in tempo reale: l'esame consente di visualizzare e misurare il flusso sanguigno in tempo reale, ottenendo informazioni dettagliate e immediate.
- Esame indolore e veloce: l'ecocolordoppler è generalmente rapido e ben tollerato dai pazienti.
- Alta precisione diagnostica: permette di identificare con accuratezza problemi circolatori o vascolari, consentendo trattamenti precoci.
Presso il Centro Polidiagnostico DO.CA., l'ecocolordoppler viene eseguita da specialisti esperti che forniranno un referto dettagliato per supportare la diagnosi e il trattamento di patologie vascolari e cardiovascolari.
Per maggiori dettagli su modalità di prenotazione, orari o costi, non esitate a contattare direttamente il centro.
Hai bisogno di maggiori informazioni o desideri prenotare una prestazione?
Chiama ora allo 081 882 4044
In alternativa può contattarci compilando il seguente modulo.