RM rachide con studio vertebro-midollare (cervicale-dorsale-lombare) senza e con M.D.C.
Presso il Centro Polidiagnostico DO.CA. di Torre del Greco, è possibile sottoporsi alla Risonanza Magnetica (RM) del rachide con studio vertebro-midollare, che comprende la valutazione delle colonne cervicale, dorsale e lombare, sia con che senza l'uso di mezzo di contrasto (M.D.C.).
Questo tipo di esame è molto utile per l'analisi delle strutture ossee e dei tessuti molli del rachide, inclusi dischi intervertebrali, legamenti, nervi spinali e midollo spinale. È indicato per identificare diverse problematiche spinali, come ernie discali, tumori, lesioni traumatiche, infezioni, o degenerazione dei dischi intervertebrali.
Indicazioni principali per la RM del rachide con studio vertebro-midollare:
- Ernie discali o protrusioni discali
- Artrosi o spondilosi delle vertebre
- Lesioni traumatiche (fratture o dislocazioni)
- Infiammazioni o infezioni a livello spinale
- Stenosi spinale (restringimento del canale vertebrale che comprime il midollo spinale o le radici nervose)
- Patologie del midollo spinale (come lesioni o malformazioni)
- Tumori (benigni o maligni) della colonna vertebrale o del midollo spinale
- Sindrome da compressione delle radici nervose (sciatica, ad esempio)
Modalità dell'esame:
- RM senza MDC: L'esame viene inizialmente eseguito senza l'uso del mezzo di contrasto. Questa fase consente di ottenere immagini di base delle strutture ossee, dei dischi intervertebrali e di alcune lesioni evidenti nei tessuti molli.
- RM con MDC: Se necessario, il mezzo di contrasto (somministrato per via endovenosa) viene iniettato durante l'esame. Il contrasto aiuta a evidenziare meglio le anomalie dei tessuti molli, come ernie discali, tumori o infezioni, e permette di distinguere tra tessuti sani e patologici, soprattutto nei casi di lesioni al midollo spinale o alle radici nervose.
Procedura:
- Posizionamento: Il paziente viene posizionato supino all'interno della macchina di risonanza magnetica, con particolare attenzione per mantenere immobile la colonna vertebrale.
- Acquisizione delle immagini: Prima vengono acquisite le immagini senza MDC per osservare le strutture principali della colonna vertebrale e del midollo spinale.
- Somministrazione del MDC: Se indicato, il mezzo di contrasto viene somministrato per via endovenosa per visualizzare meglio i dettagli delle lesioni o delle anomalie nei tessuti molli.
- Durata dell'esame: L'esame potrebbe durare tra i 30 e i 60 minuti, a seconda della complessità dell'indagine e delle aree da esplorare.
La risonanza magnetica del rachide con studio vertebro-midollare è una procedura non invasiva che permette di diagnosticare con precisione le problematiche a livello della colonna vertebrale e del midollo spinale.
Per ottenere maggiori dettagli, come la disponibilità di appuntamenti o indicazioni per la preparazione all'esame, non esitate a contattare direttamente il Centro Polidiagnostico DO.CA. di Torre del Greco.
Hai bisogno di maggiori informazioni o desideri prenotare una prestazione?
Chiama ora allo 081 882 4044
In alternativa può contattarci compilando il seguente modulo.